Meeting in Graz to mark the Europe Day, May 7, 2022 The venue was a recently refurbished hall that previously was the refectory of the Franciscan Friar Minors. Now it is the baroque heart of a modern conference Centre in the city centre of Graz. The date was May 7,...
2022 Europe Day in Italy - Videoconference regarding good practices in education offered by young people from diverse Movements. This year, Europe Day chose to underline a topic which could seem out of order seeing that there is a war raging in Europe.Together for...
May 9, 2022: a European expression Once again, this year many original initiatives were organized to mark May 9, Europe Day. The following are just glimpses of some of them. A trans-borders meeting was held in France and Germany. From Strasbourg (France) the one-hour...
Chi Siamo
Insieme per l’Europa è un cammino di comunione, un libero convergere di Comunità e Movimenti cristiani di diverse Chiese, diffusi in tutto il Continente. Mantenendo la propria autonomia, essi agiscono in rete per scopi condivisi, portando il contributo del proprio carisma, nel rispetto delle diversità.
Documenti Principali
Documenti che descrivono le basi, la visione e l’impegno del nostro Insieme per l’Europa.
Attiva la Tua Città
È la città, proprio la tua città, il primo campo d’azione di Insieme per l’Europa. La collaborazione realizzata localmente forma il tessuto vitale della nostra rete.
20 Anni di Insieme per L’Europa
Video Gallery
Eventi, interviste e storie del nostro impegno comune per l’Europa.
La Nostra Visione dell’Europa
Un‘Europa unita e multiforme, con una forte coesione sociale nella molteplicità culturale. Le nostre diversità non devono essere più motivo di paura o di separazione. Viviamo per un’Europa che non le sopprime, piuttosto le riscopre come ricchezze e le sviluppa, le armonizza.
Un‘Europa animata dalla fraternità. Per diffondere questa Europa offriamo i frutti del nostro amore fondato sul Vangelo: condivisione di beni e risorse; uguaglianza e libertà per tutti; apertura a quanti sono portatori di altre culture e tradizioni religiose. Questo stile di vita può essere fonte d’ ispirazione per scelte più coraggiose in tutti i campi.
Un’Europa che diventi essa stessa “messaggio di pace”, ponte tra i popoli. La costruiamo vivendo nel quotidiano da persone riconciliate e impegnandoci a promuovere una cultura dell’incontro.
Un’Europa democratica e partecipata. La consapevolezza che ognuno di noi è un soggetto unico e irripetibile, con una insopprimibile vocazione alla relazione, rende ognuno una risorsa per costruire nuove forme di partecipazione democratica responsabile, per rapporti costruttivi tra cittadini ed istituzioni.
Un’Europa consapevole delle proprie responsabilità e aperta al mondo intero.
Approfondisci la nostra visione dell’Europa
Un po’ di Storia
Un’Europa – dall’Atlantico agli Urali – che mette al centro la persona, dotata di una dignità unica, da riconoscere e rispettare da parte degli Stati, delle comunità civili e religiose e dei singoli.